Ricerca

Descrizione

Il Piano di miglioramento della Scuola è un percorso che punta al raggiungimento degli obiettivi relativi alle priorità individuate nel RAV. Il PdM è volto all’individuazione di una linea strategica basata sulla pianificazione e sul concetto del problem solving.
Per definizione esso è un un approccio dinamico orientato al coinvolgimento di tutta la comunità scolastica che si basa sulla dimensione didattica e sulla dimensione organizzativa gestionale. Il PdM una volta redatto va integrato al PTOF e va aggiornato con la stessa frequenza.

A livello normativo il PDM è istituito dal Regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione o DPR n 80/2013 ma, a seguito dell’entrata in vigore della Legge n. 107/2015 o Buona Scuola, ha subito notevoli cambiamenti che hanno ridefinito i suoi obiettivi e la sua struttura.
Ai sensi della normativa attuale, dunque, partire dall’anno scolastico 2015/16 tutte le scuole sono tenute ad elaborare il PDM in maniera congrua agli obiettivi presenti nel RAV, indipendentemente dal fatto che si tratti di scuole statali o paritarie.
Inoltre, il MIUR con la nota n. 7904/2015, ha fornito indicazioni per quanto concerne l’orientamento e la stesura di tale documento.

 

Piano di Miglioramento

FileDescrizioneVersioneDimensioneData inserimentoDownload
PIANO DI MIGLIORAMENTO 2022-25 - Aggiornamento 2024-25 710.78 KB04-01-2025 Download
PIANO DI MIGLIORAMENTO 2022-25 aggiornato a.s. 2023-2024 1.02 MB29-12-2023 Download

Contatti

Struttura responsabile del documento